Mi chiamo Geraldina, ma gli amici mi chiamano Jerry.
Ho due anime: una occidentale, rapida, moderna, performante, una orientale, lenta, riflessiva, saggia e antica. Sono esperta di Comunicazione, Media e TV e mi interesso da sempre di filosofia occidentale ed orientale, di psicologia, di alchimia e di medicina naturale.
Da molti anni pratico la meditazione Samatha Vipassana secondo la tradizione della foresta e, da alcuni, guido gruppi di meditazione e di Mindfulness. Ho ricevuto insegnamenti e partecipato a molti ritiri di meditazione con Maestri ed insegnanti qualificati (Ghe Pel ling, Fondazione Maitreya, Associazione Mudita, ILTK, Pian dei Ciliegi).
Mi sono diplomata Mindfulness Counselor , con una formazione triennale, presso la Scuola Counseling Transpersonale Mindfulness Project , con sede presso l’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia, una scuola che integra i più recenti approcci occidentali alla relazione d’aiuto con la meditazione e con l’approccio buddhista per lo sviluppo delle qualità fondamentali dell’uomo.
Ho ottenuto il Certificato di Competenza Professionale in Counseling (CCPC) di Assocounseling (attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati rilasciato ai sensi della L. 4/2013), associazione di categoria alla quale sono iscritta con livello di Professional Counselor - iscr. n. REG-A2575-2020.
Ho approfondito le connessioni tra le scoperte delle neuroscienze, la meditazione e lo studio buddista della della mente attraverso il corso Neurodharma dello psicologo americano Rick Hanson Pdh. Sto studiando ed approfondendo tecniche e benefici della Self-compassion, in particolare il metodo MSC di Kristin Neff Phd. e di Cris Germer Phd. e il metodo R.A.I.N. della psicologa e meditation Master Tara Brach Phd.
Attualmente sto seguendo il training per la certificazione nel Mandala Method presso Tara Mandala, centro di studi e pratica buddista fondato da Lama Tsultrim Allione.
Ho collaborato con Liberation Prison Project Italia, ONLUS attiva nelle carceri italiane con percorsi di consapevolezza individuali e di gruppo destinati a detenuti e personale penitenziario, un’esperienza che è stata per me profondamente trasformativa e preziosa.
Attualmente collaboro come attivista contemplativa con Progetto Pienessere e come insegnante di meditazione in Meditatona 360 days .
Mi appassionano le storie e le vite delle persone perché sento profondamente l’interconnessione che ci lega gli uni agli altri.
Sono sempre stata “in cammino”, sia fuori che dentro di me. Nella mia vita ho cambiato spesso città, spesso ho dovuto ricominciare da capo, spesso mi sono sentita un’estranea, a volte sono caduta. Ci sono state volte in cui ho pensato di non farcela ma, in seguito, ho capito quanto siano state fasi importanti, momenti fertili e trasformativi senza i quali non sarei arrivata fin qui.
Ho trovato la “mia casa” nella meditazione e nel buddismo e in tutto quello che essi sono riusciti e riescono a creare e catalizzare attorno a me: silenzio, pace, prospettive, intuizioni, gioia, incontri, connessioni. E’ incredibile, e quasi magico, quello che si crea quando ci si connette profondamente, sia con sé stessi che con gli altri. Ed è quello che mi piace fare: aiutare gli altri a connettersi con la parte più autentica di sé stessi, e ritrovare il proprio centro, saggio e luminoso. Tornare a casa.
Vuoi saperne di più o vuoi fissare un incontro conoscitivo?